Ormai la guerra contro l’intelligenza artificiale si fa sempre più serrata e dopo immagini e testi create con questa nuova tecnologia, adesso è il momento della musica.
I ricercatori di Google hanno infatti creato un’intelligenza artificiale in grado di generare brani musicali della durata di minuti da prompt di testo, producendo persino una melodia fischiata, canticchiata o suonata con diversi strumenti.

Esempi impressionanti
Ci sono frammenti di 30 secondi che suonano come canzoni reali, creati da testi lunghi un paragrafo che descrivono un genere o un’atmosfera con l’opzione di essere eseguiti con strumenti specifici. Allo stesso modo sono stati creati pezzi di cinque minuti generati da una o due parole come “techno melodica“.
MusicLM (questo il nome dell’applicazione) può persino simulare la voce umana ma, sebbene sembri produrre il tono e il suono generale delle voci giuste, c’è una sonorità in loro che è decisamente fuori posto: sembrano suoni granulosi o statici.
Storia della musica generata dall’Intelligenza Artificiale
Google sostiene che la musica generata dall’intelligenza artificiale ha una lunga storia che risale a decenni fa: ci sono sistemi a cui è stato attribuito il merito di comporre canzoni pop, copiare Bach meglio di quanto potesse fare un essere umano negli anni ’90 e accompagnare esibizioni dal vivo.
Non sappiamo come Google abbia raggiunto questi risultati, ma ha pubblicato un documento di ricerca che lo spiega nel dettaglio.
Leggi tutti i nostri articoli QUI.