Midjourney e le AI di nuova generazione.


Parliamo del nuovo programma per la grafica Midjourney. La definizione stessa di MJ è di difficile interpretazione, non si tratta soltanto di un semplice programma per il design, ma è qualcosa di ancora più complesso.

Più precisamente, è basato su un modello di linguaggio chiamato Generative Pre-trained Transformer (GPT), in grado di generare immagini sulla base di input testuali.

Il funzionamento alla base di questo modello, è dato dal continuo inserimento nel sistema da parte degli sviluppatori di documenti e testi in modo che l’intelligenza artificiale li possa analizzare, imparando i meccanismi dell’arte umana. Le possibilità sono praticamente illimitate e i risultanti sono strabilianti. Vi suggeriamo di cercare su Google immagini i lavori e le illustrazioni più cliccate.

Questo software si basa su Intelligenza Artificiale (IA) per creare immagini particolari e fuori dal comune. Il suo utilizzo è semplice: basta inserire un prompt e al resto ci penserà l’IA. Il risultato finale è può variare a seconda del comando che si usa, andando ad arrivare a praticamente delle opere d’arte, fino a passare a immagini degne dei migliori horror.

Midjourney ha dunque delle potenzialità virtualmente infinite. È già hype da parte di artisti e interior designer, per esempio, ma le sue applicazioni sono davvero innumerevoli.  È incredibile vedere come un’IA riesca a realizzare delle immagini così particolari e, a tratti, davvero poetiche.

Per ora è stato sfruttato per la grafica, dai poster alle illustrazioni per i video giochi, ma chissà quali sorprese potrebbe rivelarci in futuro:

  • Lo stesso programma sarebbe in grado di operare, con le dovute modifiche, anche sul campo dell’IT?
  • Rappresenta un pericolo o una nuova opportunità?
  • Le immagini sono coperte da copyright?

Come tutte le nuove tecnologie ancora non ci sono leggi strutturate e coerenti ma già nei mesi scorsi ci sono stati pareri stridenti tra loro e commenti al vetriolo.

Staremo a vedere.

Potete trovare la versione beta direttamente su: https://o9q981dirmk.typeform.com/to/zZtF1mVc?typeform-source=t.co

Non perdere le ultime novità, visita il sito www.sinergidea.it

#sinergidea #sinerpay #midjourney #opportunità #IT